Genitori sempre 2019

L’evento promosso dal Gruppo Alchimia si colloca tra le attività che l’associazione organizza all’interno della settimana del 9-15 ottobre dedicata alla sensibilizzazione sul tema della mortalità perinatale.
L’evento promosso dal Gruppo Alchimia si colloca tra le attività che l’associazione organizza all’interno della settimana del 9-15 ottobre dedicata alla sensibilizzazione sul tema della mortalità perinatale.
Intervista al Dott. Riccardo Musacchi sul tema della mortalità perinatale e l’elaborazione del lutto.
Perdere un bambino è un dolore inimmaginabile che ci lascia confusi, prostrati e soli. Le sfumature del lutto che stiamo vivendo sono molte: piangiamo il nostro bambino, la sua mancanza nella nostra famiglia, il sogno infranto, i progetti che stavamo realizzando con la sua venuta. Sentiamo di aver perso una parte di noi e ci sentiamo tradite nel nostro corpo, che viviamo come responsabile di quanto accaduto. La nostra coppia può reagire in modi diversi a questo dolore, e se ci sono altri figli, spiegare loro la morte del bambino atteso può essere emotivamente molto difficile. Il confronto in un gruppo composto da genitori che vive o ha vissuto la nostra esperienza ci aiuta a condividere una parte della nostra sofferenza con chi ci può comprende
L’evento promosso dal Gruppo Alchimia si è collocato tra le attività che l’associazione ha organizzato all’interno della settimana 9-15 ottobre dedicata alla sensibilizzazione sul tema della mortalità perinatale.
La possibilità di trascorrere dei momenti seppure brevi con il proprio bambino consente di creare memorie importanti che sono fondamentali per l’elaborazione di questo evento traumatico. Il bambino sta poco con noi e ricostruire le tracce del suo passaggio rende onore alla sua breve vita e rappresenta l’unica strategia per ancorare l’esperienza alla realtà, alla concretezza; è un modo per affermare il suo “essere” individuale e originale. Purtroppo l’esigenza di non affrettare i tempi dovuta alla luce degli aspetti traumatici che rendono impossibile per i genitori decidere in tempi brevi, si scontra talvolta con le esigenze delle strutture sanitarie che richiedono ai genitori di prendere delle decisioni piuttosto rapide su temi quali esami da eseguire, procedure per la sepoltura ecc.